Sabato 23 settembre si è tenuto un incontro organizzato da AVIS Comunale La Spezia e la chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni.
Si è trattato di un meeting che ha raccolto una grande adesione da parte della chiesa di Gesù Cristo su un tema particolarmente caro AVIS “la donazione di sangue e di plasma”.
AVIS, da sempre impegnata nella promozione e donazione di sangue ha spiegato cosa c’è dietro a quello che è un semplice gesto, ma di grande valore per la società. Il Presidente dell’AVIS Comunale La Spezia, avv. Giacomo Grande, con l’importante contributo delle ragazze del servizio civile universale in forza all’associazione hanno presentato il tema della donazione di sangue e di plasma, occupandosi di toccare tutti i punti salienti dell’iter della donazione, ma soprattutto evidenziando i benefici che ne derivano tanto per i donatori quanto, soprattutto per i riceventi.
Interessante è stato l’intervento di Antonio Zarulli già donatore che ha voluto raccontare la propria esperienza, mettendosi in gioco e promuovendo in prima persona l’importanza della donazione di sangue.
Si è creato un dibattito che ha visto la partecipazione attiva di tanti aspiranti donatori che non hanno esitato a porre domande su curiosità e perplessità riguardanti la donazione.
L’evento si è concluso con un invito a donare e grazie alla disponibilità della chiesa di Gesù Cristo, l’associazione si è messa a completa disposizione per la fine del mese di ottobre per una giornata di donazione nel solco che la chiesa di Gesù Cristo sta programmando in tutta Italia rivolta a tutti coloro che hanno piacere di intraprendere questo importante atto di generosità.
Avis ricorda che si può donare all’Unità di raccolta dell’Avis comunale La Spezia al Favaro il martedì, mercoledì e venerdì dalle 7:30 alle 10:30 ed ogni prima domenica del mese dalle 8:00 alle 11:00; al Centro trasfusionale dell’ospedale Sant’Andrea dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 11:00. Per donare, o avere informazioni su come diventare donatori, è necessario prenotare contattando la segreteria dell’Avis comunale La Spezia al numero 0187 511089 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30.
Assemblea Annuale 2023
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA 2023 DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023presso la sede legale di via C. Caselli n. 19, La Spezia – in prima convocazione alle ore 8:00, del 25/2/2023 ed in seconda convocazione alle ore 9:30 del 26/02/2023ORDINE DEL GIORNO1. Costituzione Assemblea e adempimenti statutari; 2. Presentazione della Relazione di Missione 2022, Bilancio consuntivo 2022 e Bilancio di previsione 2023; 3. Relazione dell’organo di controllo; 4. Discussione e votazione sul punto n. 2 posto all’o.d.g.; 5. Nomina dei delegati alle Assemblee delle strutture superiori; 6. Varie ed eventuali. |
|
|
|
Le Benemerenze previste dallo Statuto saranno consegnate il giorno 14 giugno 2023 in occasione della giornata mondiale del donatore La documentazione relativa all’Assemblea sarà disponibile, previo appuntamento telefonico, presso la sede associativa, dal 10/02/2023 Per ragioni organizzative si pregano vivamente i Sigg. Soci di segnalare anticipatamente la loro partecipazione entro il 22 febbraio 2023 alla Segreteria Associativa – tel. 0187 – 511089 |
FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
A partire dal primo gennaio 2023 sarà possibile scaricare le analisi eseguite in occasione delle donazioni di sangue direttamente dal Fascicolo Sanitario Elettronico.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito di ASL5 cliccando QUI oppure accedere direttamente al fascicolo sanitario elettronico cliccando QUI (è necessario essere muniti di SPID)
Bando Servizio Civile Universale 2022
Chiusura sede associativa 31 ottobre 2022
La segreteria associativa rimarrà chiusa nella giornata di lunedì 31 ottobre 2022.