Assemblea Annuale 2023

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA 2023

DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023

presso la sede legale di via C. Caselli n. 19, La Spezia – in prima convocazione alle ore 8:00, del 25/2/2023 ed in seconda convocazione

alle ore 9:30 del 26/02/2023

ORDINE DEL GIORNO

1. Costituzione Assemblea e adempimenti statutari;

2. Presentazione della Relazione di Missione 2022, Bilancio consuntivo 2022 e Bilancio di previsione 2023;

3. Relazione dell’organo di controllo;

4. Discussione e votazione sul punto n. 2 posto all’o.d.g.;

5. Nomina dei delegati alle Assemblee delle strutture superiori;

6. Varie ed eventuali.

Le Benemerenze previste dallo Statuto saranno consegnate il giorno 14 giugno 2023 in occasione della giornata mondiale del donatore

La documentazione relativa all’Assemblea sarà disponibile, previo appuntamento telefonico, presso la sede associativa, dal 10/02/2023

Per ragioni organizzative si pregano vivamente i Sigg. Soci di segnalare anticipatamente la loro partecipazione entro il 22 febbraio 2023 alla Segreteria Associativa – tel. 0187 – 511089

FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO

A partire dal primo gennaio 2023 sarà possibile scaricare le analisi eseguite in occasione delle donazioni di sangue direttamente dal Fascicolo Sanitario Elettronico.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito di ASL5 cliccando QUI oppure accedere direttamente al fascicolo sanitario elettronico cliccando QUI (è necessario essere muniti di SPID)

Bando Servizio Civile Universale 2022

Entro il 10 febbraio 2023 è possibile inviare la propria adesione per un’esperienza unica e insostituibile di solidarietà e cittadinanza attiva presso la nostra sede del Favaro

Leggi il Bando

Nel complesso sono 4 i posti a disposizione presso l’AVIS Comunale La Spezia per altrettanti giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

Per conoscere meglio il nostro progetto puoi consultare il documento che troverai al seguente link: Il dono che serve nel NORD 

Partecipare è semplicissimo: prima di tutto, entro le ore 14 del 10 febbraio 2023 la domanda andrà presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL, collegandosi a questo link.

Per prestare servizio presso la sede del Favaro ricordati di indicare come codice ente SU00072A89 oppure ricercare nel campo nome sede AVIS Comunale La Spezia

 

È importante ricordare che non si possono inoltrare richieste di adesione a più progetti, quindi occorre scegliere quello che più rispecchia i propri interessi. Se doveste riscontrare difficoltà nella compilazione, a questo link potete trovare una pratica guida che vi aiuterà a fare tutto nella maniera più corretta e rapida possibile.

Oltre a verificare i requisiti necessari e le condizioni di ammissione che sono riportate sul testo del Bando e sul sito del Dipartimento, dovrete preoccuparvi di restare informati su modalità, tempi e luoghi di selezione previsti subito dopo la chiusura del bando, che saranno comunicati tempestivamente attraverso questo sito e i nostri canali social.

Le selezioni avverranno secondo i criteri accreditati dal Dipartimento disponibili di seguito e riportarti all’interno di ogni scheda progetto – qui i criteri di selezione

Altre sedi di attuazione della Provincia:

– AVIS Comunale ARCOLA 

– AVIS Comunale SARZANA

– AVIS Comunale ORTONOVO

– AVIS Comunale PORTOVENERE

– AVIS Comunale SANTO STEFANO DI MAGRA

– AVIS Provinciale La Spezia

Vaccinazione antinfluenzale inverno 2022

Anche quest’anno Avis Comunale La Spezia promuove la #vaccinazione contro l’influenza stagionale, mettendo a disposizione il proprio centro del Favaro, per tutti i donatori di #sangue e #plasma per i quali la vaccinazione è gratuita.
Tutelare la salute di noi #donatori con la vaccinazione vuol dire allo stesso tempo tutelare le persone che ci sono vicine ma anche poter continuare a donare con regolarità per assicurare l’autosufficienza regionale e nazionale.
Contatta la segreteria associativa allo 0187511089 per avere maggiori informazioni o prenotare la tua vaccinazione